Il blackout che ha recentemente colpito Spagna e Portogallo ha causato pesanti disagi, in particolare nel settore dei trasporti: voli cancellati, ritardi a catena e viaggiatori lasciati a terra. Un’emergenza che ha coinciso con il ponte del 1° maggio, costringendo migliaia di persone a rinunciare ai propri spostamenti.
L’Associazione degli Utenti dei Diritti Radiotelevisivi (AssoURT) ricorda a tutti i passeggeri che hanno pieno diritto al rimborso integrale, senza penali, per i servizi acquistati e non usufruiti – dai voli agli altri mezzi di trasporto – anche in presenza di eventi eccezionali come un blackout.
“È fondamentale che i cittadini conoscano i propri diritti: le normative europee sono chiare e tutelano chi non può partire o decide di non farlo per motivi legati a disservizi gravi” – dichiara la presidenza di AssoURT – “Le compagnie non possono trattenere somme per servizi mai forniti”.
AssoURT invita gli utenti coinvolti a:
- Conservare tutta la documentazione di viaggio;
- Presentare formale richiesta di rimborso alla compagnia;
- Segnalare eventuali abusi o ostacoli tramite i canali dell’associazione.
In un contesto sempre più fragile, è essenziale che anche i media facciano la loro parte, informando correttamente e tempestivamente sulle tutele esistenti. I diritti non si spengono con un blackout.