C’è ancora tempo per richiedere il Bonus Nascita 2025, il contributo una tantum da 1.000 euro destinato alle famiglie che, nel corso dell’anno, hanno avuto o adottato un figlio. Un sostegno economico importante, soprattutto in un periodo segnato da crescenti difficoltà nel bilancio familiare.
L’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi (Assourt) invita tutti i genitori interessati a prestare attenzione alle scadenze: la domanda va presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione. Il bonus è accessibile ai nuclei con un ISEE minorenni inferiore a 40.000 euro e verrà erogato in base all’ordine cronologico delle richieste accolte, fino ad esaurimento dei fondi stanziati (330 milioni di euro complessivi per il 2025).
“È fondamentale che le famiglie non attendano troppo: una forte adesione potrebbe portare alla riduzione dell’importo per ciascun beneficiario o all’abbassamento della soglia ISEE utile per accedere al bonus,” spiega Assourt.
Tra le particolarità previste: anche i genitori non conviventi possono fare domanda, seguendo le modalità indicate dall’INPS. Le stesse condizioni si applicano in caso di adozione.
Assourt continuerà a monitorare la situazione, chiedendo trasparenza nella gestione delle domande e delle risorse disponibili. Le famiglie possono trovare ulteriori informazioni sul sito INPS e sulle pagine ufficiali di Assourt.