E-commerce in Italia: superati i 40 miliardi di euro nel 2025. L’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi: “Necessarie maggiori tutele per i consumatori digitali”

Il commercio elettronico in Italia continua la sua crescita. Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, nel 2025 il valore degli acquisti online ha raggiunto i 40,1 miliardi di euro, segnando un incremento del 6% rispetto al 2024. 

“Questi numeri confermano che l’e-commerce è diventato una componente fondamentale dei consumi degli italiani. Tuttavia, è essenziale garantire che la crescita del settore sia accompagnata da adeguate tutele per i consumatori, soprattutto in termini di trasparenza delle offerte, protezione dei dati personali e facilità di accesso ai diritti in caso di disservizi o controversie”, ha dichiarato l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi.

Tra i comparti più dinamici:

  • Food&Grocery: cresce del 7%, raggiungendo un valore di 4,9 miliardi di euro. Il Food Delivery rappresenta il 46% del mercato alimentare online, con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. 
  • Beauty&Pharma: registra una crescita del 7%, attestandosi a 3,1 miliardi di euro. finanza.repubblica.it
  • Arredamento e home living, abbigliamento, informatica ed elettronica di consumo: presentano incrementi compresi tra il 5% e il 6%. ch.fashionnetwork.com+3finanza.repubblica.it+3agi.it+3

“È fondamentale che i consumatori siano informati e consapevoli. Invitiamo tutti a verificare sempre le condizioni di vendita, a prestare attenzione alle recensioni verificate e a segnalare eventuali anomalie. Solo così possiamo garantire un ecosistema digitale equo e sicuro per tutti”, conclude l’Associazione.

Per ulteriori informazioni e per segnalazioni, visitare il sito ufficiale: www.assourt.it

Se ti è piaciuto, perché non condividerlo?