Sondaggio: IL CANONE IN BOLLETTA PER AIUTARE LE EMITTENTI LOCALI?
l maggiore gettito garantito dall’introduzione del canone in bolletta può essere utilizzato per favorire l’attività delle emittenti locali. Sei d’accordo?
l maggiore gettito garantito dall’introduzione del canone in bolletta può essere utilizzato per favorire l’attività delle emittenti locali. Sei d’accordo?
Chiusura del programma Se, come rivela Panorama, gli ascolti dovessero continuare a precipitare, la Rai si troverà costretta a risarcire gli inserzionisti pubblicitari. Il programma, infatti, era stato venduto garantendo una media tra il 16 e il 18%; peccato che adesso Fazio&co. non riescano nemmeno a garantire il 15%. Cosa dovrebbe fare la Rai? Lasciare …
Sondaggio: IL FLOP DI FAZIO DEVE PORTARE ALLA CHIUSURA DEL PROGRAMMA? Leggi altro »
fonte La Repubblica Educazione sessuale,senza giri di parole e con immagini esplicite, in diretta tv. E’ Make Love, il lungo documentario che andrà in onda su Swr e Mdr, emittenti pubbliche tedesche. La rivelazione viene dal grande preannuncio in prima pagina sull’edizione online della Bild, il quotidiano più letto d’Europa. “Mai viste in tv scene …
“MAKE LOVE”: in Germania lezioni di sesso trasmesse dalla TV pubblica Leggi altro »
Secondo un nuovo studio commissionato da Twitter e dalla Fox, il social network avrebbe una considerevole influenza sul comportamento dei telespettatori americani. I dati presentati indicano che il 92% degli utenti, dopo aver letto un tweet riguardante una particolare serie televisiva, svilupperà un accentuato interesse per quella serie e cercherà un modo per vedere il …
TWITTER INFLUENZA LE SCELTE DEL PUBBLICO TELEVISIVO? Leggi altro »
I tempi cambiano e con loro si evolvono anche gli usi e i costumi delle persone. Se una volta era infatti il piccolo schermo a farla da padrone nei momenti liberi degli italiani, oggi sono gli smartphone a dominare il settore. Una ricerca compiuta da AdReaction stabilisce che in media, a livello globale, si passano …
CAMBIANO USI E COSTUMI, GLI ITALIANI PREFERISCONO LO SMARTPHONE ALLA TV Leggi altro »
Per scaricare il modulo di recesso per un acquisto a distanza clicca qui.