Mese: Ottobre 2020

Cronaca nazionale 30 ottobre 2020

Nell’ambito del progetto “Consuma Consapevole & Responsabile”, sono disponibili sul sito dell’Associazione Utenti dei Servizi radiotelevisivi https://www.assourt.it/video-corsi-e-learning-progetto-consuma-consapevole/, e sul canale youtube dell’Associaizone, https://www.youtube.com/channel/UCoRDKGnnivR0hh8qi3879FQ/videos, sono disponibili i tre  seminari informativi, riguardanti la Comunicazione adeguata a tutela del Consumatore in campo alimentare: Il primo seminario tenuto dall’Avv. Cinzia Coduti, riguardante l’importanza di una comunicazione adeguata per la …

Cronaca nazionale 30 ottobre 2020 Leggi altro »

SPRECHI ALIMENTARI: ECCO COME RIDURLI IN CASA

Gli sprechi alimentari si possono combattere a partire dalle abitudini domestiche. In Europa, si stima che oltre il 50% dei rifiuti alimentari (47 milioni di tonnellate) provenga dalle famiglie. Secondo un sondaggio sullo spreco alimentare di Eurobarometer condotto nel 2015, la maggior parte delle persone che vivono nell’UE (76%) sono consapevoli che la prevenzione dello …

SPRECHI ALIMENTARI: ECCO COME RIDURLI IN CASA Leggi altro »

PLASTIC FREE

  La plastica è un materiale sintetico onnipresente nella vita di tutti, impiegato massicciamente nell’industria in ogni possibile ambito. Il motivo alla base del largo uso della plastica nella civiltà moderna risiede nella grande versatilità di questo materiale, che lo rede adatto praticamente a tutti i settori. Dal basso costo rispetto ad altri materiali indispensabili …

PLASTIC FREE Leggi altro »

BUONE PRATICHE ALIMENTARI

Il Supermercato ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dei consumi degli italiani, e tale tipologia di esercizio ha influenzato in modo sensibile i comportamenti, le scelte e le abitudini dei cittadini, determinando una vera e propria rivoluzione commerciale. Non rappresenta solo un luogo di consumo ma è diventato nel tempo un centro di aggregazione sociale, …

BUONE PRATICHE ALIMENTARI Leggi altro »

CONFRONTO TRA ENERGIE RINNOVABILI (SOLARE, EOLICA, IDROELETTRICA)

Rinnovabili sono quelle forme di energia generate da fonti che si rigenerano o non sono “esauribili” e il cui utilizzo tutela l’ambiente e non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future. Sono energie alternative alle tradizionali fonti fossili, e in buona percentuale pulite, poiché non rilasciano nell’atmosfera sostanze nocive o climalteranti, come per esempio …

CONFRONTO TRA ENERGIE RINNOVABILI (SOLARE, EOLICA, IDROELETTRICA) Leggi altro »

CONFRONTO TRA ENERGIE RINNOVABILI (BIOMASSA ED ENERGIA DEL MARE)

Tra le energie rinnovabili che hanno trovato grande risalto negli ultimi anni, un posto importante deve essere riservato all’energia a biomassa e a quella del mare.   ENERGIA DA BIOMASSA L’energia da biomassa è l’energia che deriva dalla materia organica e quindi da piante e animali. Le piante fanno uso di un processo naturale chiamato …

CONFRONTO TRA ENERGIE RINNOVABILI (BIOMASSA ED ENERGIA DEL MARE) Leggi altro »

SUPERBONUS: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

Con la pubblicazione sul supplemento ordinario n. 25/L alla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020 della legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio), entriamo ufficialmente nella fase dei cosiddetti Superbonus 110%. SI tratta di detrazioni fiscali previste per il settore dell’edilizia che consentono di portare in detrazione …

SUPERBONUS: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE Leggi altro »

SVILUPPO URBANO E INQUINAMENTO: LA CITTA’ SOSTENIBILE

Lo sviluppo urbano, inteso come la trasformazione ed il progresso economico e produttivo di una determinata area, costituisce una costante di tutte le città attraverso la quale i territori si ampliano e si trasformano. L’urbanizzazione è elemento fondamentale della crescita di ciascun paese moderno, ma è anche causa di risvolti negativi in termini di impatto …

SVILUPPO URBANO E INQUINAMENTO: LA CITTA’ SOSTENIBILE Leggi altro »

INCENTIVI DELLE POLITICHE AMBIENTALI

Per politica ambientale si intende quell’insieme di leggi, regolamenti e provvedimenti da parte della classe politica di un determinato paese riguardanti le questioni ambientali con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento e rispettare l’ambiente tutelando anche la salute della collettività. Gli interventi di politica ambientale possono essere di varia natura: gestione dei servizi pubblici in modo green …

INCENTIVI DELLE POLITICHE AMBIENTALI Leggi altro »