Mese: Aprile 2022

SICUREZZA SUL LAVORO. A MARZO LE DENUNCE DI INFORTUNIO CRESCONO DEL 22%

Nel primo trimestre di quest’anno l’Inail ha registrato 2.189 denunce di infortunio sul lavoro, il 22,5% in più rispetto al 2022. Guardando ai dati dei vari settori, il rapporto mensile dell’Inail evidenzia un incremento di infortuni in ambito industriale e dei servizi, con le denunce che passano da 1447 a 1739. In particolare cresce il …

SICUREZZA SUL LAVORO. A MARZO LE DENUNCE DI INFORTUNIO CRESCONO DEL 22% Leggi altro »

La Corte di giustizia dell’Unione Europea (CGUE) rafforza di nuovo i diritti dei passeggeri aerei

Secondo la normativa europea, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento di 250/400/600 euro nel caso di arrivo in ritardo di più di 3 ore alla loro destinazione finale. Il Regolamento (CE) n. 261/2004 sui diritti dei passeggeri aerei e i relativi obblighi di compensazione sono applicabili a tutte le partenze dagli stati dell’UE, dalla …

La Corte di giustizia dell’Unione Europea (CGUE) rafforza di nuovo i diritti dei passeggeri aerei Leggi altro »

CHI NON HA MAI MANGIATO UN OVETTO KINDER? PROBABILMENTE NESSUNO, ECCO PERCHÉ IL PRESUNTO ALLARME SALMONELLA RIGUARDA TUTTI

63 casi sospetti nel Regno Unito e un richiamo precauzionale da parte di Ferrero anche in Italia. A Ravenna ad un bambino di 12 anni è stata diagnosticata l’infezione dopo averne mangiato uno perciò il prodotto è sotto analisi dei NAS. Ferrero ha richiamato a scopo precauzionale dai mercati inglesi e irlandesi i dolciumi realizzati …

CHI NON HA MAI MANGIATO UN OVETTO KINDER? PROBABILMENTE NESSUNO, ECCO PERCHÉ IL PRESUNTO ALLARME SALMONELLA RIGUARDA TUTTI Leggi altro »

SAI COSA VUOL DIRE “SHRINKFLATION”? PAGARE LO STESSO PREZZO PER UNA MINOR QUANTITÀ DI PRODOTTO O SERVIZI

Come riporta ilsole24ore.it molti consumatori hanno lamentato che alcuni prodotti, ad esempio nei supermercati, avrebbero mantenuto lo stesso prezzo nonostante l’aumento dell’inflazione ma i pacchetti sono più piccoli o, comunque, contengono una minor quantità di prodotto.  Il caso tipico del pacchetto di patatine Il pacchetto di patatine è il caso tipico: stesso pacchetto ma “alleggerito” …

SAI COSA VUOL DIRE “SHRINKFLATION”? PAGARE LO STESSO PREZZO PER UNA MINOR QUANTITÀ DI PRODOTTO O SERVIZI Leggi altro »

SAI QUANTO SONO AUMENTATE LE BOLLETTE NEGLI ULTIMI 10 ANNI? QUASI 800 EURO TRA LUCE E GAS

Gli ultimi due mesi, con il grave conflitto in Ucraina, hanno fatto esplodere definitivamente il problema del cd. Caro-bollette ma tutti i consumatori sono consapevoli da anni degli aumenti crescenti che sono costretti a subire. Da uno studio di Consumerismo no profit e Alma Laboris Business School apprendiamo che ogni famiglia italiana oggi paga, per …

SAI QUANTO SONO AUMENTATE LE BOLLETTE NEGLI ULTIMI 10 ANNI? QUASI 800 EURO TRA LUCE E GAS Leggi altro »

Netflix aumenta la rata? Drastico calo degli abbonamenti.

Netflix ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre 2022 e i dati sono tutt’altro che incoraggianti. Il colosso dello streaming ha registrato per la prima volta negli ultimi dieci anni un calo degli abbonati: 200.000 in meno a livello mondiale rispetto al quarto trimestre 2021. Il dato ancora più preoccupante è che il trend …

Netflix aumenta la rata? Drastico calo degli abbonamenti. Leggi altro »

PASQUA: I COSTI DEI PRODOTTI TIPICI AUMENTANO DEL +3%

La Pasqua si avvicina e giunge, quest’anno, in un clima di forte preoccupazione determinato dalla guerra e dai rincari che stanno colpendo fortemente le famiglie. Nonostante le difficoltà gli italiani non rinunceranno a festeggiare, seppure riducendo il budget e facendo qualche rinuncia. Dopo il boom dei prezzi registrati negli ultimi due anni per le uova …

PASQUA: I COSTI DEI PRODOTTI TIPICI AUMENTANO DEL +3% Leggi altro »

TELEMARKETING SELVAGGIO: NUOVO REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI

Il 29 marzo è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo registro delle opposizioni e la data di entrata in vigore è fissata per il 27 luglio 2022, 120 giorni dopo la pubblicazione. L’attuale registro delle opposizioni, in vigore dal 2010, è valido esclusivamente per i numeri telefonici inseriti negli elenchi pubblici in quanto si …

TELEMARKETING SELVAGGIO: NUOVO REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI Leggi altro »