assourt

assourt

FEDEZ TORNA IN SIAE: ASSOCIAZIONE UTENTI RADIOTV DIFFIDA SOCIETA’ E MINISTERO DELLA CULTURA A BLOCCARE FORMAT DEL RAPPER

INCONCEPIBILE CHE SIAE SI AFFIDI A CHI CANTA CONTRO GAY E DONNE. SE NON ACCOLTA RICHIESTA SCATTERA’ DENUNCIA PER ABUSO D’UFFICIO Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi ha inviato una formale diffida alla Siae e alla Direzione Generale diritti d’autore del Ministero della cultura, finalizzata a bloccare la diffusione del nuovo format di Fedez “Siae racconta”. …

FEDEZ TORNA IN SIAE: ASSOCIAZIONE UTENTI RADIOTV DIFFIDA SOCIETA’ E MINISTERO DELLA CULTURA A BLOCCARE FORMAT DEL RAPPER Leggi altro »

L’Antitrust multa le utility per le bollette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato sanzioni complessive per oltre 15 milioni di euro nei confronti di Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia. La decisione dell’Autorità è stata motivata dalla constatazione che le suddette società hanno adottato pratiche commerciali aggressive, condizionando i consumatori ad …

L’Antitrust multa le utility per le bollette Leggi altro »

I Bambini hanno diritto alla pace

n occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha trasmesso un messaggio di profonda rilevanza e emozione. Il Presidente ha posto in evidenza la tragica realtà che coinvolge i minori, costantemente colpiti da guerre, crisi climatiche e povertà. Ha sottolineato che tali tragedie, diffuse in ogni …

I Bambini hanno diritto alla pace Leggi altro »

Mercato Libero Luce e Gas – 6 Regole d’Oro per una Scelta Consapevole

Il passaggio al mercato libero per luce e gas è inevitabile, e mentre si discuteva di una possibile proroga, sembra che dal 1° aprile 2024 il mercato tutelato dell’elettricità cesserà, mentre quello del gas terminerà il 10 gennaio 2024. Chiunque non effettui questa transizione non si troverà senza energia, ma verrà assegnato al Servizio a …

Mercato Libero Luce e Gas – 6 Regole d’Oro per una Scelta Consapevole Leggi altro »

ANDREA GIAMBRUNO: ASSOCIAZIONE UTENTI RADIOTV DIFFIDA MEDIASET A SOSPENDERE GIORNALISTA

Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi ha inviato una formale diffida a Mediaset chiedendo alla rete tv di sospendere il giornalista Andrea Giambruno dal coordinamento redazionale della trasmissione “Il diario del giorno”. “Con il presente scritto si vuole segnalare all’azienda  dubbi e perplessità circa la scelta di lasciare il coordinamento redazionale per il programma “Il diario …

ANDREA GIAMBRUNO: ASSOCIAZIONE UTENTI RADIOTV DIFFIDA MEDIASET A SOSPENDERE GIORNALISTA Leggi altro »

Scadenza Imminente per la Compensazione dei Crediti d’Imposta sull’Energia per le Imprese

Le imprese sono chiamate a prestare attenzione alla prossima scadenza del 16 novembre 2023 per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta derivanti dalle spese energetiche relative al 1° e 2° trimestre 2023. Questo termine anticipato rispetto alla scadenza originaria del 31 dicembre 2023 è stato stabilito dal decreto Proroghe. La compensazione dei crediti d’imposta rappresenta …

Scadenza Imminente per la Compensazione dei Crediti d’Imposta sull’Energia per le Imprese Leggi altro »

Agcom e commissione europea firmano accordo di collaborazione per l’applicazione del digital services act

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e la Commissione europea hanno ufficialmente sottoscritto ieri un accordo di collaborazione finalizzato all’applicazione delle norme del regolamento Digital Services Act (DSA). La firma di tale accordo è avvenuta durante la giornata internazionale AGCOM-Eurovisioni e stabilisce una cornice procedurale mirata a facilitare lo scambio di informazioni, dati, metodologie, …

Agcom e commissione europea firmano accordo di collaborazione per l’applicazione del digital services act Leggi altro »

Nuovi aumenti in vista per la spesa del gas

A ottobre 2023, la tariffa nel mercato tutelato potrebbe subire un incremento significativo del 9% rispetto al mese precedente, con possibili conseguenze sulla bolletta di una famiglia media. Se manteniamo costante il consumo a 1400 smc, ciò comporterebbe un aumento annuale di circa 120 euro nella bolletta. Questo aumento è dovuto a tensioni internazionali che …

Nuovi aumenti in vista per la spesa del gas Leggi altro »

Nuovo Registro pubblico delle opposizioni

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con le Associazioni Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), ha lanciato una campagna informativa istituzionale con l’obiettivo di informare i consumatori sull’utilità del nuovo Registro delle Opposizioni (RPO) e su come esso possa essere di aiuto. Il Registro delle Opposizioni, istituito dal …

Nuovo Registro pubblico delle opposizioni Leggi altro »