Mese: Maggio 2021

BIO-ON: INIZIA IL PROCESSO A CARICO DEGLI EX VERTICI DELL’AZIENDA, TUTTI GLI AZIONISTI POSSONO COSTITUIRSI PARTE CIVILE PER CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI!

Attenzione: per partecipare all’azione con il Codacons e AssoURT occorre far pervenire i documenti richiesti entro e non oltre il 2 luglio 2021. Inizierà il 14 luglio 2021 presso il Tribunale Penale di Bologna il processo a carico degli ex vertici amministrativi e dirigenziali della Bio-on, la nota società che sembrava ad un passo dall’imporsi in …

BIO-ON: INIZIA IL PROCESSO A CARICO DEGLI EX VERTICI DELL’AZIENDA, TUTTI GLI AZIONISTI POSSONO COSTITUIRSI PARTE CIVILE PER CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI! Leggi altro »

AMBIENTE: L’ITALIA HA ESAURITO LE SUE RISORSE A MAGGIO

Quest’anno l’Earth Overshoot Day cade il 29 luglio, quasi un mese in anticipo rispetto al 2020. Come nel 2019, a partire dal 30 luglio l’umanità vivrà “a credito”, avendo esaurito interamente le risorse rinnovabili prodotte in un anno dal pianeta. Aumenteremo così il nostro colossale debito ecologico, sfruttando più risorse di quelle che la Terra …

AMBIENTE: L’ITALIA HA ESAURITO LE SUE RISORSE A MAGGIO Leggi altro »

Telepass: sanzione da 2 milioni di euro

Carenza dell’informativa sul trattamento dei dati i sensi dell’art. 13 GDPR, equiparata ad una pratica commerciale scorretta (AGCM, provvedimento n. 28601/2021) Con il provvedimento 9 marzo 2021, n. 28601 (testo in calce) l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sanziona per due milioni di euro Telepass per aver condiviso le informazioni sui propri utenti con compagnie e intermediari …

Telepass: sanzione da 2 milioni di euro Leggi altro »

Prescrizione bollette più vecchie di due anni. Arriva il “riesame” (e questa volta il distributore non può barare)

Gentilissimi, ho ricevuto un conguaglio da Eni relativo a periodi precedenti i due anni e ho cercato di far valere la prescrizione, come da mio diritto. Purtroppo però la mia richiesta non è stata accolta, perché la società che gestisce il contatore sostiene che ci sono stati tentativi di lettura da parte loro non andati a …

Prescrizione bollette più vecchie di due anni. Arriva il “riesame” (e questa volta il distributore non può barare) Leggi altro »

Costi di recesso travestiti da promozioni a inizio contratto. Agcom multa Wind

L’Agcom va all’attacco di uno degli ultimi bastioni delle politiche furbe degli operatori telefonici per spillare qualche soldo in più ai consumatori: i costi delle promozioni inizialmente abbonati per poi essere scaraventati sulla fattura finale a chi rescinde il contratto in anticipo. Parliamo di somme a doppio, a volte a tripla cifra, che dagli utenti …

Costi di recesso travestiti da promozioni a inizio contratto. Agcom multa Wind Leggi altro »

CINA: WEBINAR SU LOTTA A CONTRAFFAZIONE PER IMPRESE ITALIANE

L’Ambasciata d’Italia a Pechino, insieme a Confindustria, organizza domani, dalle 10 ora italiana, un webinar dedicato in particolare alle aziende italiane che vogliono operare in Cina. Il tema, infatti, è “Cina: Tutela della Proprietà Intellettuale e Lotta alla Contraffazione”. L’iniziativa, cui hanno collaborato UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, …

CINA: WEBINAR SU LOTTA A CONTRAFFAZIONE PER IMPRESE ITALIANE Leggi altro »

E-Consumer

Il progetto #E-Consumer, promosso da Movimento difesa del cittadino, Codacons e Associazione utenti dei servizi radiotelevisivi e finanziato dal Ministero dello sviluppo Economico ai sensi del Decreto Ministeriale del 6 agosto 2015, mira a migliorare il rapporto tra il consumatore ed il web in relazione al commercio elettronico, favorendo la fiducia dei consumatori e degli utenti nei servizi digitali. #E-Consumer vuole: promuovere l’utilizzo …

E-Consumer Leggi altro »

CONTRAFFAZIONE: I “FALSI” SBARCANO SUI SOCIAL NETWORK

SU INSTAGRAM 64 MILIONI DI POST AL MESE PUBBLICIZZANO PRODOTTI TAROCCATI I social network sono la nuova frontiera della contraffazione, con Instagram in vetta alle App dove vengono venduti prodotti taroccati. Lo afferma l’Associazione Utenti Dei Servizi Radiotelevisivi, che riporta gli ultimi dati pubblicati dalla società d’analisi Ghost Data. Su Instagram ci sono oltre 56.000 …

CONTRAFFAZIONE: I “FALSI” SBARCANO SUI SOCIAL NETWORK Leggi altro »

AGCOM PROMUOVE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER PROTEGGERE I MINORI

l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a seguito dell’istruttoria condotta dagli uffici, avvierà la procedura per definire le linee guida per il controllo parentale nei servizi di comunicazione elettronica. Nel Consiglio di ieri l’Autorità ha deciso di dare infatti attuazione del DL 30 aprile 2020 n.28, Agcom, recependo anche le sollecitazioni del Comitato Nazionale Utenti, …

AGCOM PROMUOVE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER PROTEGGERE I MINORI Leggi altro »

CDA RAI: NOMINE RISPETTINO REQUISITI O PRONTI AD IMPUGNARLE AL TAR MERITO PROFESSIONALE E CONOSCENZA DEL SETTORE DOVRANNO CARATTERIZZARE LE NUOVE NOMINE

Le nomine dei Consiglieri di amministrazione Rai dovranno rispettare i requisiti previsti dalla legge, pena un inevitabile ricorso al Tar per ottenerne l’annullamento. Lo affermano Codacons e Associazione Utenti dei servizi radiotelevisivi commentando le candidature al CdA della rete di Stato giunte a Camera e Senato. “Il Parlamento dovrà basare le proprie scelte basandosi unicamente …

CDA RAI: NOMINE RISPETTINO REQUISITI O PRONTI AD IMPUGNARLE AL TAR MERITO PROFESSIONALE E CONOSCENZA DEL SETTORE DOVRANNO CARATTERIZZARE LE NUOVE NOMINE Leggi altro »