Mese: Dicembre 2021

DAL 2022 NOVITA’ SULLA GARANZIA PER I PRODOTTI DIFETTOSI

A partire dal 1° gennaio 2022 è entrata in vigore il decreto legislativo 170/2021 che modifica gli articoli da 128 a 135 del Codice del Consumo (e introduce gli articoli da 135bis a 135septies). Si tratta dell’attuazione della direttiva europea n. 2019/771 sulla vendita di beni che si applica a tutti contratti conclusi successivamente al …

DAL 2022 NOVITA’ SULLA GARANZIA PER I PRODOTTI DIFETTOSI Leggi altro »

BOLLETTE: NOMISMA, AUMENTI TRA 770 E 1.200 EURO A FAMIGLIA. NEGOZI, IMPRESE E ATTIVITA’ COMMERCIALI DOVRANNO AUMENTARE PREZZI E TARIFFE. SOLO DA RINCARI DEI LISTINI STANGATA DA +1.200 EURO ANNUI A FAMIGLIA

 “Dati gli aumenti in corso, in assenza di interventi del governo avremmo un aumento del 61% per il gas; per l’elettricità del 45%, con una spesa complessiva su base annuale nel 2022 di 1.200 euro in più a famiglia. Con gli interventi per ora annunciati (3,8 miliardi) più il ripetersi di quanto fatto prima (5 …

BOLLETTE: NOMISMA, AUMENTI TRA 770 E 1.200 EURO A FAMIGLIA. NEGOZI, IMPRESE E ATTIVITA’ COMMERCIALI DOVRANNO AUMENTARE PREZZI E TARIFFE. SOLO DA RINCARI DEI LISTINI STANGATA DA +1.200 EURO ANNUI A FAMIGLIA Leggi altro »

DIRITTI DEI CONSUMATORI: IN PARLAMENTO NASCE LA COMMISSIONE D’INCHIESTA

La Camera dei deputati ha appena istituito una commissione d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti. Un organo istituzionale che dovrà fare il punto della situazione sui temi più caldi, i più sentiti dai cittadini, e proporre soluzioni. La Commissione si occuperà soprattutto di colmare i vuoti normativi e delle regole da riscrivere. “Il …

DIRITTI DEI CONSUMATORI: IN PARLAMENTO NASCE LA COMMISSIONE D’INCHIESTA Leggi altro »

MAXI SEQUESTRO DELLA GUARDIA DI FINANZA SU ADDOBBI NATALIZI NON SICURI

La Tenenza della Guardia di finanza di Camerino ha sequestrato in un esercizio commerciale circa 5.600 addobbi natalizi e 2.400 prodotti per l’igiene privi delle indicazioni minime imposte dal Codice del Consumo. A seguito di uno dei controlli, finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale e alla vendita di prodotti con marchi contraffatti o insicuri per la …

MAXI SEQUESTRO DELLA GUARDIA DI FINANZA SU ADDOBBI NATALIZI NON SICURI Leggi altro »

RINCARI BOLLETTE: ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI IN FIBRILLAZIONE, CHIEDONO MISURE A SUPPORTO DELLE FAMIGLIE

Il primo gennaio si avvicina e AssoUrt, con Codacons, Adoc e altre associazioni dei consumatori sono in fibrillazione per gli aumenti di luce e gas. “La situazione economica, con sullo sfondo la pandemia, pesa sulle famiglie”, spiega l’Avv. Alessia Stabile, Presidente di AssoUrt “occorrono misure urgenti. AssoUrt ha ampliato l’attività degli sportelli fisici e on …

RINCARI BOLLETTE: ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI IN FIBRILLAZIONE, CHIEDONO MISURE A SUPPORTO DELLE FAMIGLIE Leggi altro »

ISTAT- SALE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI NEI CONFRONTI DELLE IMPRESE

Secondo i recenti dati Istat, a dicembre 2021 si stima un lieve aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori. Il modesto incremento è dovuto essenzialmente ad un miglioramento del clima personale dovuto anche alla ripresa del lavoro dopo le chiusure dovute all’emergenza sanitaria. Con riferimento alle imprese, l’indice di fiducia è in diminuzione purtroppo …

ISTAT- SALE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI NEI CONFRONTI DELLE IMPRESE Leggi altro »

SLITTA AL 2024 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA

Slitta di nuovo la fine del mercato tutelato dell’energia. La scadenza, dopo diversi rinvii, era prevista per fine dicembre. Un emendamento introduce un regime transitorio e la possibilità per i clienti domestici di rimanere sul mercato tutelato fino al 1° gennaio 2024. L’obiettivo sarebbe quello di tutelare le fasce più deboli. Un emendamento al PNRR, …

SLITTA AL 2024 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA Leggi altro »

DAZN: L’AGCM MONITORA LA SOCIETA’ SU ABBONAMENTI

Sui contratti proposti al pubblico da Dazn l’Antitrust si impegna a monitorare il comportamento della società al fine di verificare la sussistenza di eventuali comportamenti in violazione del Codice del consumo. Lo fa sapere la stessa Autorità, in un comunicato stampa, dopo le indiscrezioni circa la possibile decisione di Dazn di bloccare gli abbonamenti multiuso. …

DAZN: L’AGCM MONITORA LA SOCIETA’ SU ABBONAMENTI Leggi altro »

IL GARANTE PRIVACY DA L’OK PER L’USO DEL GREEN PASS

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che aggiorna le disposizioni relative alle Certificazioni verdi e agli obblighi vaccinali per alcune categorie di lavoratori. Nel provvedimento, il Garante ha evidenziato come, allo stato attuale della situazione epidemiologica, …

IL GARANTE PRIVACY DA L’OK PER L’USO DEL GREEN PASS Leggi altro »